Home » Attrazioni di Siviglia, In Evidenza

Parco di Maria Luisa

Parco di Maria Luisa Siviglia Il meraviglioso Parco di Maria Luisa è il risultato di una donazione effettuata da parte della principessa Maria Luisa Fernanda D’Orleans alla città di Siviglia, ed avvenuta nel 1893; in origine la zona su cui sorge il parco era un terreno che faceva parte del palazzo di San Tolomeo.

Il Parco di Maria Luisa è famoso in tutto il mondo per l’imponenza delle dimensioni e lo splendore della sua bellezza, ed ha – di fatto – un impatto notevole sul profilo della città.
Assai caratteristici sono i suoi spettacolari giardini, strutturati con razionalità ed ordine, ed arricchiti da decorazioni, aiuole fiorite, laghi, e svariati tipi di alberi quali palme, olmi, cedri ed aranci.
In occasione dell’Esposizione ibero-americana del 1929 il parco subì numerose modifiche: l’ingegnere francese Forestier fu chiamato a progettarne i giardini, mentre l’architetto sivigliano A. Gonzalez ne progettò gli edifici espositivi e le due piazze che raccolgono e circondano il parco, ossia Plaza de Espana e Plaza de America.

Plaza de Espana, infatti, si trova praticamente all’interno del parco ed è un ampio semicerchio decorato con aree in marmo e ben 58 panchine di azulejos (particolari piastrelle in ceramica di colore azzurro), a rappresentare il numero delle province della Spagna.
Plaza de America è invece vicina al parco, ed è attorniata dai 3 palazzi del Museo delle Arti e dei Costumi, in stile mudejar, dal Museo Archeologico in stile rinascimentale e dal Padiglione Reale in stile gotico. La piazza è circondata dal verde ed ha al centro una bella fontana.


Mappa di Parco di Maria Luisa

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia