Home » Attrazioni di Siviglia

Puente de La Barqueta

Puente de Las Barquetas Siviglia Siviglia è una città di sole e d’acqua, e questo fatto è evidenziato in maniera esemplare dall’attenzione architettonica che la capitale andalusa riserva ad un elemento fortemente simbolico qual’è il ponte. Molti sono dei veri e proprio capolavori storici o artistici, uno su tutti il ponte del Alamillo, una delle prime realizzazioni del celebre architetto Santiago Calatrava.

Ma un altro esempio indiscusso di ponte moderno è dato dalla struttura per eccellenza dell’Expò del 1992: il puente de la Barqueta. Progettato da Juan José Arenas de Pablo e da Marcos Jesús Pantaleón Prieto, si tratta di una struttura molto ambiziosa di 168 metri di estensione. Si tratta di un elemento architettonico che non invade lo spazio visivo del fiume, anzi, quasi lo inquadra come se fosse un occhio, un arco celebrativo che collega la ciudad historica con il nuovo, con la zona de la Isla de la Cartuja, la zona dell’Expò.

Si tratta di un ponte che sicuramente è stato ammirato ed apprezzato anche dallo stesso Calatrava, tant’è vero che nelle successive riflessioni sul concetto di ponte anche l’architetto Valenciano si sposterà verso una forma al tempo stesso canonica e moderna come senza dubbio è quella del Puente de la Barqueta. Un ponte di successo, non solo come elemento di raccordo viabilistico ma anche come portatore di decoro urbano.


Mappa di Puente de La Barqueta

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia