Home » Attrazioni di Siviglia

Puente del Alamillo

Puente del Alamillo Siviglia Santiago Calatrava, per alcuni, rappresenta quello che ha significato per la Barcellona di fine Ottocento-inizio Novecento Antoni Gaudì. Forse il paragone può essere esagerato, ma quello che è certo è che l’architetto valenciano è stato un grande innovatore dell’architettura spagnola fin dall’inizio degli anni Novanta. Il suo Puente del Alamillo, realizzato a Siviglia in occasione dell’Expò del 1992, porta d’ingresso verso le strutture espositive, è stata forse l’occasione per iniziare una indagine strutturale intorno al concetto di ponte.

A livello tecnico, si tratta di un ponte strallato, ovvero caratterizzato da dei tiranti che sostengono e stabilizzano la struttura. Archetipico di Calatrava è invece l’utilizzo del pilastro a cui sono agganciati tali cavi come una sorta di “contrappeso”, che tende la struttura come si trattasse di una sorta di arpa. Musica ed armonia classica si mescolano con l’estetica moderna, in Santiago Calatrava. Di impostazione avanguardista, utilizzando materiali tipici dell’architettura High Tech, forse l’architetto Valenciano è uno degli esponenti più “integralisti” della vasta area culturale Postmoderna. Se il Postmoderno infatti propugna, nelle sue svariate correnti, un ritorno all’estetica del passato e un libero utilizzo degli stili storici, Calatrava spinge fino in fondo questo ragionamento: se ritorno al passato deve essere, che sia un passato composto da fossili e da forme armoniche della Natura. Conchiglie, onde, fronde alberate, tutto quanto è d’ispirazione per Santiago Calatrava. Nel Ponte del Alamillo di Siviglia, una delle prime dell’architetto di Valencia, rivisitò il concetto di ponte, visto quasi come fosse un ramo appoggiato su un fiume.

Il cerchio è concluso: ritorno al passato, cioè ritorno alla natura, attraverso strutture rese possibili solo dalla più avanzata tecnologia moderna.


Mappa di Puente del Alamillo

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , ,


Siviglia