Home » Attrazioni di Siviglia, Monumenti di Siviglia

Teatro Lope de Vega

Teatro Lope de Vega Siviglia Vicino al Parque Reina Luisa, lungo la avenida omonima, possiamo trovare uno dei più importanti ed antichi teatri cittadini: il teatro Lope de Vega, dal nome di una delle figure più importanti del teatro spagnolo.

Siviglia è infatti una delle città storiche del teatro, sia come espressione culturale che come stile di vita: nella città andalusa potrete infatti trovare un modo di esprimersi e di godersi la vita molto “teatrale”, nel senso dell’attenzione all’estetica, al colore, al dettaglio e alla decorazione. Non è raro vedere passeggiare per la città, durante la celeberrima Feria de Abril, signore e uomini di tutte le età che si recano alla fiera con i loro ricchissimi e decoratissimi abiti tradizionali.

Ma se il teatro a Siviglia è un modo di vita, solare e allegro, i templi dedicati a questa arte non possono essere che stupendi: ecco perchè nel 1929, l’architetto Vicente Traver y Tomas decise di realizzare un teatro in un minuzioso stile barocco. Tutto è stato pensato per essere un omaggio all’epoca storica che ha inventato il teatro e ha dato lustro alla cultura spagnola nel mondo: l’epoca barocca per l’appunto.

L’intera l’area del Parque Maria Luisa presenta comunque testimonianze neo barocche, ma potremmo dire che neppure la Plaza de España riesce ad essere una evocazione così riuscita dello spirito e dell’atmosfera Settecentesca quanto il Teatro Lope de Vega. Oggi il teatro può ospitare 1100 spettatori, per una superficie totale di circa 4600 metri quadrati. Ogni anno vengono rappresentati 180 spettacoli per un totale annuale di circa 100 mila spettatori. Una location ideale dove fare la conoscenza con la Zarzuela, le Sevillanas e in generale il tradizionale teatro musicale andaluso.


Mappa di Teatro Lope de Vega

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , ,


Siviglia