Articoli di admin
Glorieta di Bequer

Anche se il movimento del romanticismo viene spesso identificato con l’area culturale anglosassone o mitteleuropea, anche la Spagna ebbe un consistente periodo letterario ed artistico di stile Romantico nel corso del XIX secolo. Tra coloro …
Atarazanas Reales

Siviglia era una città marinara. Esattamente come la nostra Pisa, il progressivo estendersi della terraferma nelle acque poco erosive del placido Mare Mediterraneo ha portato ad un effettivo allontanamento della città dalla costa. Eppure …
Canos de Carmona

Siviglia, o meglio Hispalis, è stata una grande città dell’impero romano. Un importante centro amministrativo e politico, caratterizzato da ottime infrastrutture stradali, termali ed idriche. E proprio quest’ultimo aspetto è oggi testimoniato in maniera …
La Cattedrale

La Cattedrale di Santa Marìa de la Sede a Siviglia è la terza per grandezza nel mondo cristiano, dopo quella di San Pietro a Roma e di Saint Paul a Londra.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, …
Alameda de Hèrcules

L’Alameda de Hèrcules è ormai da secoli uno dei punti più frequentati della città. Quest’ampia piazza al centro di Siviglia era inizialmente delimitata da una serie di pioppi (gli Alamos spagnoli, da cui prende …
Plaza de San Francisco

Plaza de San Francisco si trova a nord della Cattedrale e sin dall’antichità è stata considerata il centro della città di Siviglia. Nel Medioevo, infatti, era un importante punto nevralgico per gli scambi commerciali …
Appartamenti Murillo

Gli eleganti Appartamenti Murillo godono di un’eccellente posizione nel Barrio de Santa Cruz, famoso quartiere nel cuore di Siviglia, che permette di raggiungere in pochi minuti a piedi le principali attrazioni della città – …
Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Siviglia ha sede nel Parco Maria Luisa e venne istituito nel 1867, inizialmente col nome di Museo di Antichità provinciale.
La sua prima sede fu il Real Alcazar poi, nel 1875, …
Real Alcàzar

Il Real Alcàzar (o semplicemente Alcàzar) è di certo uno dei più maestosi edifici storici della città di Siviglia, tanto da essere stato scelto spesso come residenza dei regnanti spagnoli.
La sua costruzione fu ordinata …
Archivio generale delle Indie

L’edificio dell’Archivio delle Indie si trova nella centrale Plaza del Triunfo e fu realizzato tra il 1584 ed il 1598, seguendo uno stile rinascimentale su progetto di Juan de Herrera.
In origine era chiamato Casa …