Quartiere La Triana
I quartieri sono l’anima della città, ogni rione rappresenta una sorta di polmone d’aria aggiunto alla comunità metropolitana. Eppure spesso i quartieri nelle città più grandi non sono altro che immense collezioni di “dormitoi” dove i lavoratori restano il tempo minimo necessario per riposarsi. Per vivere, produrre e divertirsi c’è il centro città. Ma per fortuna alcuni quartieri mantengono una loro unitarietà e un loro spirito, una loro anima popolare e vivace, un qualcosa che non sarebbe possibile ottenere con nessuna riqualificazione urbanistica: una loro essenza.
Non vi è dubbio che tra gli esempi più chiari di questi quartieri ricchi di umanità non può che esserci anche il quartiere de la Triana di Siviglia. La Triana è infatti un quartiere antico di marinai, artigiani, operai e industriosi individui che vi stupiranno per la loro creatività e la fantasia. Generalmente è conosciuto per essere una sorta di “barrio gitano”, un quartiere dove la cultura europea si mescola con grande effetto scenico e pittoresco con la cultura “gipsy” delle popolazioni di origine zingaresca residenziale. Non è un caso forse che moltissimi artisti, musicisti, toreros e ballerini di flamenco provengano da questo quartiere popolare, ma così ricco di stimoli e di cultura.
L’entrata è particolarmente scenica se si passa per il Puente de la Triana, che ha sostituito un antico ponte su barche. Particolarmente consigliato è il mercato che di trova nella Plaza de Altozano. In precedenza, il mercato si trovava presso la Plaza de Abastos, ma quando fu demolito si trovarono sepolti delle importanti tracce archeologiche, segno di un luogo che è sempre stato vivo, abitato da gente e popoli assai diversi tra di loro, e che nella loro profonda differenza hanno saputo trovare stimoli culturali e novità che ancora oggi ogni turista può ritrovare quando respira l’aria di Triana.
Un quartiere in cui la bellezza e l’attrazione risiede principalmente in ogni residente, un quartiere da non perdersi se si vuole conoscere la “Sevilla de verdad”.
Mappa di Quartiere La Triana
Tags: barrio gitano, cultura, cultura siviglia, flamenco, gitanos, la triana, mercato, mercato triana, piazza abastos, piazza altozano, pittoresco, plaza de abastos, plaza de altozano, ponte triana, puente de la triana, quartiere, tradizionale, triana, turismo