Casa de los Pinelos
Per numerosi motivi, la realtà nautica della Genova del secolo XVI e quella della Siviglia del secolo XVII risultano inscindibilmente correlate. Le famiglie attive nel commercio, infatti, si spostarono in grande quantità dalla realtà ligure, dominante fin dal tempo delle quattro repubbliche marinare, al nuovo avamposto strategico delle rotte internazionali: la penisola spagnola, naturalmente protesa verso le coste americane, il cui entroterra risultava tanto ricco di risorse quanto vergine ed inesplorato per gli europei. Risulta dunque naturale in questa prospettiva che anche la rinomata famiglia dei Pinello volle edificare anche a Siviglia una degna residenza.
La famiglia Pinello (o Pinelli olim De Scipionibus, risulta dai documenti) era infatti una tra le più ricche ed influenti famiglie liguri, e la loro residenza ufficiale, il palazzo Pinelli-Parodi, risultò inserita fra i celebri “rolli genovesi”, ovvero l’elenco dei palazzi più belli della Superba, in gran parte eletti come Patrimonio dell’Umanità nel 2006. La residenza di Siviglia, la casa de los Pinelos, è caratterizzata da un fine gusto cromatico molto luminoso, con abbinamenti di tinte bianche e beige. Classico di stile manierista è invece l’utilizzo del timpano spezzato sul finestrone centrale, alla cui sommità troviamo collocato lo scudo decorato con i simboli della famiglia “Pinelo”. Ai lati del finestrone centrale, troviamo due colonnine decorative a forma di tronco di piramide, tipiche del linguaggio sobrio ma esteticamente impeccabile del XVI secolo.
Nel corso dei secoli le vicende storiche lo portarono ad essere sede delle Accademie Reali di Siviglia: oggi ospita l’Accademia di Belle Arti di Santa Isabella d’Ungheria, di Lettere classiche e di Medicina.
Mappa di Casa de los Pinelos
Tags: academia real bellas artes, Accademia di Belle Arti di Santa Isabella d'Ungheria, Accademie Reali di Siviglia, arte, casa de los pinelos, casa pinelli, casa pinelos, case, cultura, cultura siviglia, edifici, manierismo, monumenti, palacio pinelos, palazzi, palazzi di siviglia, palazzo pinelli parodi, Pinelli olim De Scipionibus, pinello