Home » In Evidenza, Monumenti di Siviglia

La Cattedrale

Cattedrale Siviglia La Cattedrale di Santa Marìa de la Sede a Siviglia è la terza per grandezza nel mondo cristiano, dopo quella di San Pietro a Roma e di Saint Paul a Londra.

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, venne costruita lì dove si trovava la grande moschea (moschea mayor) che fu demolita nel XV secolo e di cui era parte integrante la stessa Giralda.
Terminata nel 1506, la Cattedrale finì con l’assumere l’attuale aspetto dopo anni di interventi. Sembra che il motivo per il quale venne deciso di costruirla fu di superare in bellezza ed imponenza il duomo della città di Toledo, simbolo della cristianità spagnola.

All’interno della cattedrale si trova una meravigliosa navata centrale e la pianta interna è un rettangolo di 116 metri di lunghezza, base di 5 suggestive navate. L’entrata principale affaccia sulla Avenida de la Costitution, mentre tutt’intorno si trova una serie di scalinate che nel XIV secolo erano il punto di raccolta per assumere i braccianti.
La cappella maggiore possiede un retablo dipinto e scolpito con scene della vita di Gesù e della Madonna, mentre nella sacrestia dei Los Calices c’è il tesoro dove si conservano dipinti dei più grandi pittori ispanici, come il Goya ed il Murillo.

La cattedrale è infine arricchita dal Mausoleo di Cristoforo Colombo e dal Museo della Cattedrale, che conserva dipinti e libri preziosi ed anche una meravigliosa collezione di oreficeria.


Mappa di La Cattedrale

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia