Chiesa di San Luigi dei Francesi
La chiesa di San Luigi dei Francesi è un piccolo gioiellino che, nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, è in grado di dimostrare il meglio dell’arte e della fantasia tipica della città di Siviglia. Un tempio rigoglioso nelle sue decorazioni scultoree e nelle sue forme tondeggianti, che rispecchiano quell’ansia e quella ricerca tipica dell’epoca prima rinascimentale e poi barocca per l’edificio perfetto, dunque a pianta centrale, essendo la circonferenza l’unica forma sempre uguale a se stessa. Architetto del capolavoro è stato il grande artista Leonardo da Figueroa, molto attivo nella capitale andalusa. L’opera fu realizzata tra il 1699 e il 1730 per il potente ordine dei Gesuiti, che in Spagna fu a più riprese espulso dal Paese.
Oltre alle colonne scolpite e alle decorazioni floreali dell’esterno, si rimane a bocca aperta quando si entra nell’interno del tempio: colonne tortili che sembrano citazioni del miglior Bernini incorniciano una serie di cappelle radiali decorate con rigogliosi retablos dorati, ognuno dei quali contenente decorazioni, sculture e soprattutto dipinti di ottima fattura. La cupola sferica, una sorta di “centro gravitazionale” di tutto l’edificio attorno a cui tutto ruota, si erge su una serie di ampi finestroni che illuminano l’interno: non si tratta dunque della classica, quasi oppressiva chiesa barocca, poco attenta all’illuminazione.
La facciata, alternando decorazioni in pietra e struttura in laterizio, è incorniciata da due torrioni ottagonali, ognuna delle quali è decorata sulla sommità con coppi policromi, in gioco con la massiccia cupola retrostante. Un gioiello spesso trascurato nelle visite turistiche alla città di Siviglia, ma che merita una attenzione particolare, dato che la bellezza della chiesa di San Luigi dei Francesi non la farebbe sfigurare se si trovasse nelle capitali del barocco, come Napoli, la Sicilia o addirittura Roma.
Mappa di Chiesa di San Luigi dei Francesi
Tags: architettura, arte, barocco, chiesa, chiesa di san luigi dei francesi, chiese, cultura, cultura siviglia, figueroa, gesuiti, leonardo de figueroa, monumenti, san luigi dei francesi