Home » Monumenti di Siviglia

Costurero de la Reina

Costurero de la Reina Siviglia Siviglia è una città dall’animo vivace e multiforme, che ebbe la fortuna di vedere più epoche d’oro, una tra le quali è sicuramente il periodo che va dalla fine del secolo XIX all’inizio del XX secolo. Tale epoca a livello artistico ed architettonico fu caratterizzata da una serie di revival stilistici, adottati spesso senza eccessiva attenzione alla coerenza in relazione con il contesto nel quale è situata l’opera. Venivano adottate tecniche e stili di Paesi lontani e di epoche remote semplicemente perchè la tecnologia permetteva ormai la costruzione di qualunque cosa (in architettura) e la fotografia permetteva una fedele riproduzione di linguaggi grafici orientaleggianti o bizantini (in pittura).

Tuttavia, questo periodo non fu solo una mera riproduzione esaltata in senso “pittoresco”, romantico od immaginifico del passato o dell’esotico. Ebbe anche tutta una serie di contributi assolutamente originali che non potremmo ignorare. Uno di questi felici episodi della stagione dei revival eclettici è situato a Siviglia, presso il Costurero de la Reina.

Si tratta di un piccolo edificio a pianta esagonale, caratterizzata da leggere torrette che sottolineano in altezza ognuno dei sei angoli. La peculiarità è senza dubbio lo stile “mudejar” che lo contraddistingue. Dunque non è affatto una riproduzione-fotocopia di architetture lontane e pittoresche, ma dello stile mudejar, moresco, che contraddistingue una importante porzione degli edifici del centro storico. Si potrebbe definire come una sorta di attualizzazione, di modernizzazione in senso funzionale di uno stile proprio di Siviglia.

Realizzato nel 1893, il Costurero de la Reina fu opera dell’architetto Juan Talavera y de la Vega.


Mappa di Costurero de la Reina

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia