Home » Monumenti di Siviglia

Hospital de la Caridad

Hospital de la Caridad Siviglia L’Hospital de la Caridad sorge nel quartiere denominato “Barrio de l’Arenal“, nella zona della Cattedrale di Siviglia, e venne fondato nel 1695 da Miguel de Manara che – dopo una vita trascorsa tra eccessi e bagordi – sfuggì miracolosamente alla morte e decise di mettere a disposizione tutti i suoi beni e le sue forze per la realizzazione dell’ospedale.

Miguel De Manara, proveniente da una ricca e nobile dinastia, volle che fosse costruita anche una chiesa vicino alla struttura ospedaliera.
La suggestiva chiesa dedicata a San Giorgio ed a San Giacomo – che affianca l’ospedale – rende il luogo estremamente affascinante, e costituisce un esempio di barocco sivigliano tra i meglio riusciti. La chiesa conserva una collezione di dipinti che hanno come tema la morte e la redenzione: tra le opere più pregiate spiccano il “Miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci” ed il “Mosè che fa sgorgare l’acqua da una roccia“, del grande pittore sivigliano Murillo.

Il resto dell’edificio che costituisce l’ospedale è un insieme di cortili circondati dalle varie stanze in cui vengono ospitate le persone in difficoltà psicofisica; ancora oggi – infatti – nell’Hospital de la Caridad ci si dedica alla cura dei malati e degli indigenti.


Mappa di Hospital de la Caridad

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia