Home » Monumenti di Siviglia

Iglesia de la Anunciacion

Iglesia de la Anunciacion Siviglia Lo stile Rinascimentale in Spagna non ha lasciato molte testimonianze in termini numerici, ma sicuramente l’eredità è stata più rilevante se consideriamo la qualità delle opere pervenuteci. Di sicuro, anche a Siviglia e in generale in Andalusia gli stili dominanti sono soprattutto quello gotico (mescolato con elementi moreschi-mudejar) e quello barocco. Ma non dobbiamo sottovalutare le poche ma pregevolissime architetture rinascimentali che possiamo trovare nel capoluogo andaluso. Un esempio pregevole è la Iglesia de la Anunciacion, del 1565, realizzata dalla Compagnia di Gesù, quelli che saranno in seguito ribattezzati come ordine Gesuita.

La struttura esterna della chiesa, razionale, rigida, pura nelle sue forme, è un chiaro segnale dell’elegante austerità tipica del periodo della Controriforma. Lo splendore rinascimentale, con il suo equilibrio di forme e di decorazioni geometriche e storicistiche, è però evidente nel bel portale in pietra.

La Iglesia de la Anunciacion ebbe una valenza storica nel corso del XVI secolo spagnolo, poiché rappresentò un cardine delle attività missionarie oltreoceano da parte dei Gesuiti. L’interno è decorato finemente, con diafane tonalità dorate. La cupola e il transetto sono splendidamente accordati da archi e pennacchi, secondo i più puri dettami rinascimentali. Splendido il Retablo Mayor, situato presso l’altare. La chiesa funge dal 1972 come Pantheon dei Sivigliani illustri, un riconoscimento importante per un tempio unico per il panorama sevillano.


Mappa di Iglesia de la Anunciacion

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia