Home » Monumenti di Siviglia

Palacio de Las Columnas

Palacio de Las Columnas Siviglia Siviglia, nonostante il passare dei secoli la abbia ormai confinata nell’entroterra costiero della regione andalusa, è sempre stata storicamente vista come una grande città marinara. Ne è un esempio illuminante la “Casa de Las Columnas”, un edificio risalente nelle sue forme esterne al secolo XVII ma molto anteriore come struttura.

Poco dopo la riconquista di Siviglia ad opera di Fernando III, nel 1248, infatti, venne creata nella capitale Andalusa la congregazione dei naviganti. Tale corporazione edificò il palazzo, con lo scopo di realizzare una degna sede dell’organizzazione. Presso il Palacio de Las Columnas si organizzò anche una “Universidad de Mareantes”, dedicata a tutte le professioni legate al mare e alla navigazione.

L’esterno dell’edificio assunse così nel 1600, il cosiddetto Siglo de Oro, le aggraziate forme classiciste che possiamo vedere oggi. Colonne così numerose e così “pure” nella loro forma non erano uno spettacolo frequente nella Siviglia di quegli anni. Nel corso del XVII secolo infatti la quasi totalità di architetti operanti in Andalusia si dedicavano a colonne tortili (sull’esempio di Bernini) oppure fortemente decorate, secondo lo stile cosiddetto “salomonico”. Questa struttura ancora oggi è un attivo centro culturale pieno di attività e di vita pubblica per i Sevillani di ogni età.


Mappa di Palacio de Las Columnas

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia