Home » Attrazioni di Siviglia, Monumenti di Siviglia, Musei di Siviglia

Palacio de las Duenas

Palacio de las Duenas Siviglia Le città, si dice, sono come libri scritti di cui le mura ed i palazzi costituiscono le pagine, o meglio ancora la pelle. E’ questo anche il caso di Siviglia, città che ha avuto la fortuna di essere spesso protagonista di prim’ordine nella storia europea. Questo è dovuto in parte anche alle famiglie nobili, che hanno arricchito il tessuto urbano della capitale andalusa di splendidi palazzi e residenze nobiliari.

Uno di questi edifici è il cosiddetto Palacio de las Duenas, un esempio tipico di come le abitazioni dell’alta borghesia sivigliana si sono arricchite in maniera eclettica di elementi appartenenti alle varie epoche che gli edifici hanno attraversato, spesso ospitando protagonisti della storia locale e regionale. Il nome “palacio de las Duenas” si riferisce ad un vicino convento di monache che offrivano assistenza ai poveri, una struttura che fu poi demolita nel corso del XIX secolo.

All’interno del Palacio de las Duenas possiamo trovare una impostazione di tipo “gotica-mudejar”, ossia risalente al periodo gotico moresco, ma abbiamo anche elementi rinascimentali e perfino delle decorazioni in stile plateresco, lo stile cioè vorticosamente decorato che era tipico del tardo manierismo-inizio barocco nella Spagna meridionale, in particolar modo in Andalusia. Ma davvero stupefacente è la collezione di opere d’arte presenti all’interno del palazzo: si va da Jacopo Bassano, Annibale Carracci, Luca “faipresto” Giordano e Jusepe de Ribeira. Cospicua anche la collezione degli Ottocenteschi spagnoli.

Un palazzo significativo, tra le altre cose, anche per la stratificazione artistica ed architettonica, data dall’evidente commistione di stili e di epoche rappresentate.


Mappa di Palacio de las Duenas

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia