Home » Attrazioni di Siviglia, Monumenti di Siviglia, Musei di Siviglia

Palazzo della contessa di Lebrija

Palazzo della contessa di Lebrija Siviglia Siviglia ha una storia plurisecolare, e addirittura plurimillenaria se consideriamo parte del nucleo urbano anche la capitale romana della penisola iberica, Hispalis, e il resti del centro di Italica, poco distante dalla città attuale. Nel corso delle generazioni, ha dunque visto e vissuto sulla sua pelle ogni forma di civiltà e di forma di potere, dalla razionalità del mondo latino alla concezione di auctoritas intesa come eredità di tradizione e di signoria che vigeva nel Medioevo, giungendo all’epoca rinascimentale, caratterizzata dalla nascita di una classe agiata attenta alla bellezza delle proprie case e dei palazzi in cui risiedevano o dimoravano una volta giunti in città per affari.

Una di queste famiglie della classe agiata a Siviglia era la famiglia Paiba, che nel XV secolo decise la costruzione di questo palazzo, rinomato soprattutto per il suo cortile, la cui pavimentazione a mosaico è considerata la più bella di Siviglia e, secondo alcuni, dell’intero continente europeo.

Certo è che le tematiche classicistiche, così amate durante in rinascimento europeo, trovarono a Siviglia una miniera d’oro nelle rovine della antica città di Italica, e proprio per questo motivo nel mosaico del cortile principale possiamo trovare un mosaico romano raffigurante la più classica delle tematiche decorative: un opus sextile dedicato al Dio Pan, la divinità della natura. Ma oltre ai deliziosi mosaici antichi, la casa che all’inizio del 1900 fu acquistato dalla Contessa di Lebrija ospita una serie di reperti archeologici, busti imperiali e statue decorative.

Da non mancare, se visitate la casa museo, è anche la collezione di quadri ospitata al primo piano: potrete trovare opere del “pittore ufficiale della corte spagnola” durante il Secolo d’oro, Antoon Van Dyck, oltre ad un altro dipinto barocco attribuito al Murillo o alla sua cerchia di artisti. Degno di una menzione speciale è poi senza dubbio un ben più recente quadro del pittore Joaquin Sorolla, il capofila dell’Ottocento spagnolo, un maestro dell’innovazione impressionista spesso dimenticato e ingiustamente ignorato.


Mappa di Palazzo della contessa di Lebrija

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia