Plaza de España
Le piazze sono dei luoghi dove la bellezza e la spettacolarità della vista si riunisce con la nostra dimensione personale e particolare. Trovarsi in piazza e trovarsi a proprio agio in una piazza significa che ci troviamo all’interno di un pregiatissimo salotto all’aperto, un salotto che appartiene a chiunque lo visiti e lo apprezzi. In alcuni casi, la piazza come salotto assomiglia quasi ad una reggia, e questo è il caso della Plaza de España a Siviglia, che ha saputo consolidare nel tempo il suo ruolo di salotto pubblico per la cittadinanza sivigliana. Fu creato nel 1928 all’interno del Parco di Maria Luisa per l’esposizione Iberoamericana.
Si tratta di uno dei complessi meglio riusciti della cosiddetta corrente architettonica Regionalista, come è stato ribattezzato nella regione andalusa il più vasto movimento eclettico di inizio Novecento, che vedeva nella ripresa degli elementi decorativi tradizionali un valore aggiunto all’architettura del periodo.
Nel caso della Plaza de España, sono evidenti delle tematiche neo-moresche nelle decorazioni ad arabesco e nelle colorate e fantasiose decorazioni a porcellana, ma sono presenti anche dei fregi di tipo neo-barocco e nella spettacolare prospettiva circolare si possono notare delle citazioni perfino rinascimentali. Un luogo insomma concepito come un “posto ideale”, una piazza perfetta in cui passeggiare, trovarsi e respirare un po’ di aria pura, vista la presenza del parco e perfino di canali e di ponti. E’ possibile affittare delle barche per una escursione acquatica e per scattare delle meravigliose foto dell’intero complesso.
Le decorazioni a bassorilievo del portico sono ad opera di Pedro Navia. La piazza semicircolare (del diametro di circa 200 metri) è inoltre situata in una posizione davvero felice, poiché si trova vicinissima alla Rotonda del Cid Campeador e alla Reale Fabbrica del Tabacco, che – non inganni il nome – è la prestigiosa sede dell’università di Siviglia.
Si tratta di una delle visite assolutamente da non mancare nella vostra visita alla città, dato che ne rappresenta come poche altre piazze l’anima e l’essenza stratificata, radicata nelle tradizioni secolari eppure così colorata e multietnica.
Mappa di Plaza de España
Tags: andalusia, architettura regionalista, attrazioni, esposizione iberoamericana, guida siviglia, monumenti, parco maria luisa, parque de maria luisa, pedro navia, piazza di spagna siviglia, plaza de espana, real fabrica de tabaco, reale fabbrica del tabacco, rotonda del cid campeador, turismo, turismo siviglia, visitare, visitare siviglia