Reale Fabbrica del Tabacco
La Reale Fabbrica del Tabacco a Siviglia è nota per essere uno degli edifici più grandi della Spagna, ed una delle costruzioni più interessanti della città dal punto di vista architettonico; ora è la sede del rettorato e di alcune facoltà dell’Università di Siviglia.
Venne costruita fuori dalle mura della città, sui terreni dove si era trovato l’antico cimitero romano. I lavori di costruzione ebbero inizio nel 1728 e terminarono nel 1763, ma la fabbrica entrò in funzione già dal 1757.
Il progetto della costruzione venne seguito da una serie di ingegneri militari spagnoli ed olandesi tra cui il Van Borcht. All’interno della fabbrica lavoravano circa 1000 operai e funzionavano 170 mulini. Il tabacco che veniva trattato arrivava sia dalla Virginia sia dalle colonie spagnole in America.
La fabbrica ebbe per molto tempo il monopolio nella produzione del tabacco e fu a lungo l’azienda più ricca della città.
Il luogo, però, diventò famoso in tutto il mondo nel XIX secolo, quando il famoso scrittore francese Prosper Merimèe rese Carmen (la protagonista di una sua novella ripresa poi da Bizet) una sigaraia che lavorava proprio nella Reale Fabbrica del Tabacco.
L’imponente edificio della fabbrica ha una forma rettangolare ed è inferiore per grandezza solo all’Escorial di Madrid.
La facciata principale è in stile barocco, mentre il resto dell’edificio risente dello stile rinascimentale; inoltre la costruzione è circondata da un fossato, segno del fatto che si trovava fuori dal perimetro delle mura della città.
Internamente si trovano numerosi patii abbelliti da fontane. Vicino al palazzo principale si trovano una cappella ed una prigione; quest’ultima – oggi – è la sede di un dipartimento universitario.
Mappa di Reale Fabbrica del Tabacco
Tags: america, attrazioni, bizet, carmen, città siviglia, cultura siviglia, escorial madrid, guida siviglia, merimèe, monumenti, reale fabbrica del tabacco, spagna, tabacco siviglia, turismo siviglia, università di siviglia, van borcht, virginia, visitare, visitare siviglia