Home » Monumenti di Siviglia

Torre d’Oro

Torre d'Oro Siviglia La cosiddetta Torre d’Oro era una torre di sorveglianza dislocata sul fiume Guadalquivir, fatta costruire dalla dinastia araba degli Almohadi intorno al 1220 non solo per migliorare il controllo della navigazione, ma anche per chiudere il porto e difendere meglio la città di Siviglia.

Si dice che in origine la torre fosse ricoperta da piastrelle d’oro e per questo le è rimasto l’appellativo di Torre d’Oro, ma probabilmente non si trattava di piastrelle d’oro quanto piuttosto di ceramiche, che – una volta colpite dal sole – producevano l’effetto ottico di far apparire la torre come avvolta in una struttura dorata…
Architettonicamente, la torre è costituita da tre parti di cui la prima è la base a forma dodecagonale, la seconda ha pianta esagonale, mentre la parte terminale ha una pianta circolare.

Secondo la leggenda popolare, la torre era stata luogo di incontri amorosi clandestini da parte del re Pietro I il crudele.
Per alcuni anni funzionò anche come prigione, dopodichè seguì un periodo di abbandono; oggi è uno dei simboli caratteristici di Siviglia, da cui si possono ammirare i quartieri di Triana e Los Remedios, sul Guadalquivir.


Mappa di Torre d'Oro

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , ,


Siviglia