Centro Andaluso d’Arte Contemporanea
Siviglia per gli amanti della cultura e dell’arte può essere una splendida destinazione, ricca di stimoli e di proposte suggestive. Se vi piace l’arte contemporanea e le bizzarrie ad essa connesse, non potrete che apprezzare una visita presso il Centro Andaluso di Arte Contemporanea, rappresenta la sede espositiva più importante di tutta la Comunidad Autonoma per quanto riguarta l’arte di questo secolo. Non è forse superfluo ricordare quanto la Andalusia abbia dato all’arte contemporanea nel corso del XX secolo: pensate solo al nome di Pablo Picasso, nato a Malaga e universalmente considerato il padre della rivoluzione artistica che diede il via al Novecento in pittura.
La creatività e la solare fantasia andalusa hanno fatto di Siviglia un porto di approdo importante per gli artisti nel corso dei tempi più recenti. Il Centro Andaluz de Arte Contemporaneo, o CAAC, ne è l’emblema rappresentativo. Presso i locali del museo (una storica ex fabbrica di porcellana del XIX secolo annessa alla ex certosa di Siviglia) possiamo trovare nomi importanti dello scenario artistico moderno e giovani promesse del contemporaneo.
Il CAAC è attivo dal 1990, anche se la raccolta di opere fu trasferita presso l’ex fabbrica solo nel corso dell’anno 1997. Un museo assai godibile, che offre interessanti esposizioni temporanee, concerti, conferenze ed incontri pubblici. Un luogo, insomma, in cui l’arte si può davvero vivere.
Mappa di Centro Andaluso d'Arte Contemporanea
Tags: andalusia, arte contemporanea, arte moderna, CAAC, centro andaluso di arte contemporanea, centro andaluz de arte contemporaneo, cultura, cultura siviglia, esposizioni siviglia, musei, museo, pablo picasso, pittura