Benvenuti su Siviglia Web, il portale italiano dedicato interamente alla città di Siviglia, la magnifica capitale dell’Andalusia.
Il sito mette a vostra disposizione una gran quantità di informazioni utili e aggiornate sulla città, ed …
Siviglia è una città che oltre ad essere storica ed antica sa anche essere cosmopolita e moderna: ricca di attrazioni per tutti i gusti e per tutte le età. Tra le attrazioni di maggiore …
Siviglia ha una storia plurisecolare, e addirittura plurimillenaria se consideriamo parte del nucleo urbano anche la capitale romana della penisola iberica, Hispalis, e il resti del centro di Italica, poco distante dalla città attuale. …
Siviglia è una città splendidamente integrata nel panorama mediterraneo ed europeo, soprattutto dal punto di vista della storia artistica ed architettonica. Un chiaro esempio di questa influenza continentale è sicuramente dato da quello che …
A Siviglia, la storia si fonde con l’arte attraverso le numerose abitazioni di illustri cittadini. E’ questo il caso del Palacio de Manara, che prende il nome dalla famiglia che diede i natali al …
Non tutti gli edifici del centro storico di Siviglia sono stati costruiti in epoche antiche, anche se alle loro spalle possiedono una storia secolare. Questa affermazione può sembrare paradossale, ma non lo è affatto: …
Siviglia è una città dall’animo vivace e multiforme, che ebbe la fortuna di vedere più epoche d’oro, una tra le quali è sicuramente il periodo che va dalla fine del secolo XIX all’inizio del …
Siviglia è la patria del ballo più appassionato e più sensuale d’Europa, il Flamenco, e non poteva dunque mancare nella capitale andalusa un museo dedicato a quello che è uno dei prodotti culturali d’esportazione …
Siviglia, nonostante il passare dei secoli la abbia ormai confinata nell’entroterra costiero della regione andalusa, è sempre stata storicamente vista come una grande città marinara. Ne è un esempio illuminante la “Casa de Las …
Per numerosi motivi, la realtà nautica della Genova del secolo XVI e quella della Siviglia del secolo XVII risultano inscindibilmente correlate. Le famiglie attive nel commercio, infatti, si spostarono in grande quantità dalla realtà …
Santiago Calatrava, per alcuni, rappresenta quello che ha significato per la Barcellona di fine Ottocento-inizio Novecento Antoni Gaudì. Forse il paragone può essere esagerato, ma quello che è certo è che l’architetto valenciano è …