cultura
Glorieta di Bequer

Anche se il movimento del romanticismo viene spesso identificato con l’area culturale anglosassone o mitteleuropea, anche la Spagna ebbe un consistente periodo letterario ed artistico di stile Romantico nel corso del XIX secolo. Tra coloro …
Canos de Carmona

Siviglia, o meglio Hispalis, è stata una grande città dell’impero romano. Un importante centro amministrativo e politico, caratterizzato da ottime infrastrutture stradali, termali ed idriche. E proprio quest’ultimo aspetto è oggi testimoniato in maniera …
Parco di Maria Luisa

Il meraviglioso Parco di Maria Luisa è il risultato di una donazione effettuata da parte della principessa Maria Luisa Fernanda D’Orleans alla città di Siviglia, ed avvenuta nel 1893; in origine la zona su …
Turismo a Siviglia

Benvenuti su Siviglia Web, il portale italiano dedicato interamente alla città di Siviglia, la magnifica capitale dell’Andalusia.
Il sito mette a vostra disposizione una gran quantità di informazioni utili e aggiornate sulla città, ed …
Iglesia de la Anunciacion

Lo stile Rinascimentale in Spagna non ha lasciato molte testimonianze in termini numerici, ma sicuramente l’eredità è stata più rilevante se consideriamo la qualità delle opere pervenuteci. Di sicuro, anche a Siviglia e in …
Chiesa di San Luigi dei Francesi

La chiesa di San Luigi dei Francesi è un piccolo gioiellino che, nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, è in grado di dimostrare il meglio dell’arte e della fantasia tipica della città di Siviglia. …
Plaza del Triunfo

Siviglia è una città musicale, è una città di festa e di allegria contagiosa. Gli andalusi dicono che “Sevilla huele a azahar”, cioè Siviglia profuma d’arancio in fiore. Ed è vero, quando arriva la …
Teatro Lope de Vega

Vicino al Parque Reina Luisa, lungo la avenida omonima, possiamo trovare uno dei più importanti ed antichi teatri cittadini: il teatro Lope de Vega, dal nome di una delle figure più importanti del teatro …
Palacio Arzobispal

I palazzi di Siviglia sono in grado di sorprendere il visitatore: non ve n’è uno uguale all’altro, ognuno è profondamente unico e ognuno è ricco di una sua “personalità” piuttosto vivace. Tale aspetto è …
Basilica de La Macarena

In Spagna la religiosità può essere un qualcosa di molto diverso che in Italia. Spesso infatti le tradizioni religiose si sposano con una innata propensione alla festa e alla celebrazione. Le feste possono essere …