Vacanze »

siviglia-home

Turismo a Siviglia

Benvenuti su Siviglia Web, il portale italiano dedicato interamente alla città di Siviglia, la magnifica capitale dell’Andalusia.
Il sito mette a vostra disposizione una gran quantità di informazioni utili e aggiornate sulla città, ed …

Leggi l'articolo completo »
Monumenti di Siviglia

I principali monumenti della splendida Siviglia, come palazzi, chiese, piazze e altre bellezze della città da non perdere assolutamente.

Attrazioni di Siviglia

Le principali attrazioni della città di Siviglia, come parchi, bellezze naturali, vie dello shopping e altre cose da non perdere.

Itinerari di Siviglia

Scopri gli itinerari più belli e interessanti della magnifica città di Siviglia. Tutte le informazioni utili per pianificare la tua vacanza.

Musei di Siviglia

Descrizioni e dettagli sui musei presenti nella splendida città spagnola di Siviglia. Informazioni utili per apprezzare le bellezze culturali della città.

Monumenti di Siviglia

I principali monumenti della splendida Siviglia, come palazzi, chiese, piazze e altre bellezze della città da non perdere assolutamente.

Glorieta di Bequer

glorieta di bequer

Anche se il movimento del romanticismo viene spesso identificato con l’area culturale anglosassone o mitteleuropea, anche la Spagna ebbe un consistente periodo letterario ed artistico di stile Romantico nel corso del XIX secolo. Tra coloro i quali diedero origine al movimento ottocentesco è infatti opportuno citare la pittura drammatica di Francisco de Goya, maestro delle suggestioni e degli incubi che preannunciano il concetto estetico Romantico del “Sublime”. In letteratura possiamo trovare uno tra i più sottovalutati autori letterari d’Europa: Gustavo Adolfo Bequer, un poeta la cui massima era: “la migliore poesia scritta è quella che non si scrive”.

Legato fortemente alla sua Andalusia e all’atmosfera calda e festosa di Siviglia, è naturale che all’indomani della sua morte i concittadini decisero di dedicargli un monumento presso il più importante parco cittadino, il Parque Reina Luisa. La Glorieta de Bequer, così è chiamata, fu realizzata da Lorenzo Coullault Valera nel 1911. Oggi il monumento, composto da tre gruppi scultorei, (“Amor ilusionado”, “Amor herido” e il monumento a Bequer propriamente detto) è dominato da un alto albero che sovrasta e circonda il candido marmo della statua, quasi a proteggere uno dei “numi tutelari” della Siviglia letteraria, una delle grandi penne capaci di trasporre in letteratura le magiche suggestioni d’Andalusia.

Atarazanas Reales

atarazanas reales

Siviglia era una città marinara. Esattamente come la nostra Pisa, il progressivo estendersi della terraferma nelle acque poco erosive del placido Mare Mediterraneo ha portato ad un effettivo allontanamento della città dalla costa. Eppure …

Canos de Carmona

l'acquedotto romano

Siviglia, o meglio Hispalis, è stata una grande città dell’impero romano. Un importante centro amministrativo e politico, caratterizzato da ottime infrastrutture stradali, termali ed idriche. E proprio quest’ultimo aspetto è oggi testimoniato in maniera …

Plaza de San Francisco

plaza-de-san-francisco-370x277

Plaza de San Francisco si trova a nord della Cattedrale e sin dall’antichità è stata considerata il centro della città di Siviglia. Nel Medioevo, infatti, era un importante punto nevralgico per gli scambi commerciali …

Museo Archeologico

museo-archeologico-370x277

Il Museo Archeologico di Siviglia ha sede nel Parco Maria Luisa e venne istituito nel 1867, inizialmente col nome di Museo di Antichità provinciale.
La sua prima sede fu il Real Alcazar poi, nel 1875, …

Archivio generale delle Indie

archivio-delle-indie

L’edificio dell’Archivio delle Indie si trova nella centrale Plaza del Triunfo e fu realizzato tra il 1584 ed il 1598, seguendo uno stile rinascimentale su progetto di Juan de Herrera.
In origine era chiamato Casa …

Torre d’Oro

torre-d-oro-299x400

La cosiddetta Torre d’Oro era una torre di sorveglianza dislocata sul fiume Guadalquivir, fatta costruire dalla dinastia araba degli Almohadi intorno al 1220 non solo per migliorare il controllo della navigazione, ma anche per …

Casa de Pilatos

casa-de-pilatos-370x246

Lo splendido palazzo sivigliano chiamato Casa de Pilatos viene solitamente associato a questo nome perchè si crede rimandi allo stile architettonico dell’abitazione che Ponzio Pilato – celeberrimo governatore romano in Giudea – possedeva a …

Iglesia de la Anunciacion

iglesia anunciacion

Lo stile Rinascimentale in Spagna non ha lasciato molte testimonianze in termini numerici, ma sicuramente l’eredità è stata più rilevante se consideriamo la qualità delle opere pervenuteci. Di sicuro, anche a Siviglia e in …

Chiesa di San Luigi dei Francesi

san luigi dei francesi

La chiesa di San Luigi dei Francesi è un piccolo gioiellino che, nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, è in grado di dimostrare il meglio dell’arte e della fantasia tipica della città di Siviglia. …

Teatro Lope de Vega

il teatro lope de vega

Vicino al Parque Reina Luisa, lungo la avenida omonima, possiamo trovare uno dei più importanti ed antichi teatri cittadini: il teatro Lope de Vega, dal nome di una delle figure più importanti del teatro …

Siviglia